
Il tempo è davvero guaritore come dicono?
Quante volte dopo una perdita vi siete sentite dire: “Vedrai il tempo guarisce ogni cosa…”
Quando ero incinta di Leon e dopo la diagnosi di incompatibilità con la vita il tempo è stato un compagno di ogni giornata, ogni visita da fare, ogni giorno che passava… sono stati mesi lunghi e dolorosi con tanta sofferenza, costellati anche da momenti di estrema dolcezza con suo fratello e con il mio compagno. Giorni di attesa.
Abbiamo comunque sperato di poter conoscere il nostro bambino. Quando è nato abbiamo vissuto tre mesi intensi e duri di vita da ospedale, prima la terapia intensiva e poi in reparto ancora per un mese. Il tempo era l’unica cosa che avevamo con Leon, ho imparato quanto sia relativo, quanto solo un’ora e una notte in più fossero il dono più prezioso che ci potesse essere regalato. Si impara a vivere nel presente perché è l’unica cosa che si ha.
Per il breve periodo che siamo stati a casa, il tempo era tornato quasi alla sua normalità. Tutto nella sua vita è stato centrato sul tempo al presente: il cambio del pannolino, preparare il biberon, le espressioni e momenti di coccole. Il tempo ha governato ogni fase della nostra storia.
Quando Leon è morto il tempo si è fermato.
Quando Leon se ne è andato il tempo continuava a scorrere ma lui non era più con noi, le giornate lasciavano lo spazio alla notte e tutto si susseguiva come sempre. Ma nulla era come prima e non tornerà mai ad esserlo.
I primi giorni pieni di impegni, il funerale da organizzare e la sua cremazione. Poi il silenzio. Noi sempre qua, il tempo che scorreva come sempre. Ero confusa.
Il tempo è davvero un guaritore come tutti si ostinano a dire?
Forse sì, da una parte il tempo lo è. Con il tempo si parla meno della persona persa, si visita meno la sua tomba. Ma questo non significa che il ricordo della persona sia meno vivo dentro di noi.
Alle volte con il tempo sembra che i ricordi siano meno nitidi e che il tempo con Leon sia davvero lontano. Anche se parliamo meno delle persone che non sono più con noi queste vivono dentro di noi.
Il tempo di Leon nella realtà è fermo, inciso nel nostro cuore.