Il Saluto al Sole è una buona pratica Yoga
Il Saluto al Sole è una buona pratica dello Yoga. Sarebbe sano introdurla nella nostra vita quotidiana.
Sono una serie di movimenti che mettono in moto tutto il nostro corpo.
Non esiste un solo Saluto al Sole, le varie modalità cambiano rispetto all’insegnate e alla scuola di Yoga che si segue.
Io frequento Olistic Network, ecco il loro sito: Olistic Network.
Questa pratica ha benefici per il fisico e per la mente. Si possono eseguire in base alle nostre capacità, forze e secondo il nostro respiro. Ci aiuta a migliorare la nostra flessibilità, aiuta l’intestino e, se praticato all’aria aperta, ci permette appunto di assimilare Sole, ovvero vitamina D. Aiuta la circolazione del sangue e se, effettuato insieme ad una corretta alimentazione, a perdere peso favorendo il miglioramento del nostro equilibrio.
Un metodo molto antico che mette in relazione il nostro respiro con il Sole, con pratiche di meditazione che ci portano ad avere consapevolezza di noi stessi. Si inspira mentre si svolgono i piegamenti all’indietro, che provocano l’apertura naturale del torace; si espira mentre si fanno i piegamenti in avanti, comprimendo contemporaneamente l’addome.
SURYA NAMASKARA – Saluto al Sole
1. Om Mitrata Namah(prostrazioni a colui che è affettuoso con tutti)
2. Om Ravaye Namah (prostrazioni a colui che è la causa del cambiamento)
3. Om Suryaya Namah (prostrazioni a colui che induce all’attività)
4. Om Bhanave Namah (prostrazioni a colui che diffonde luce)
5. Om Khagaya Namah (prostrazioni a colui che si muove nel cielo)
6. Om Pushne Namah (prostrazioni a colui che nutre tutti)
7. Om Hiranyagarbhaya Namah (prostrazioni a colui che contiene tutto)
8. Om Marichaye Namah (prostrazioni a colui che possiede raggi)
9. Om Adityaya Namah (prostrazioni a colui che è figlio di Aditi)
10. Om Savitre Namah (prostrazioni a colui che produce tutto)
11. Om Arkaya Namah (prostrazioni a colui che è degno di essere adorato)
12. Om Bhaskaraya Namah (Prostrazioni a colui che è la causa dello splendore)
Buona pratica a tutti.