
Trovare pannolini ecologici!
Durante il lockdown ho iniziato a coltivare sempre di più la possibilità di una vita eco-sostenibile. Si può spaziare attraverso tutti gli aspetti che riguardano la vita quotidiana.
Dalle piccole cose giornaliere come l’uso dello scottex, al cambio del pannolino, l’incarto per il panino della merenda… insomma si può vivere senza plastica.
In ogni caso indirizzarsi verso un maggiore riciclo (di ogni cosa che si ha in casa), in ogni contesto della vita.
Questo però sembra molto difficile e spesso siamo scoraggiati dall’iniziare perché abbiamo interiorizzato gesti e abitudini negli anni che non sembra possibile cambiare.
Un prodotto che non pulirà mai come uno tradizionale, un oggetto che sembra davvero insostituibile e impossibile da rimpiazzare, vivere eco sembra davvero una sfida a tutti gli effetti. Forse lo è anche ma la trovo stimolante e una cosa buona da insegnare ai nostri figli.
Una delle cose sulla quale mi ero focalizzata di più con l’arrivo di Zoe sono stati i pannolini. Argomento caldo tra le mamme, mi sono addentrata su gruppi Facebook per trovare spunto e la prima alternativa che mi veniva in mente sono stati i pannolini lavabili.
Ma avete presente quella sensazione dentro di voi quando un’idea per quanto buona non la sentite vostra neanche un po’?… ecco, io mi sono sentita così tutto il tempo.
Non c’è un modo giusto di fare le cose, ogni mamma troverà la sua strada. Ognuno troverà un suo percorso da seguire. Credo che sopratutto in scelte come questa una mamma debba sentirsi comoda e non come se si sobbarcasse di ulteriore lavoro da dover fare.
Anche perché, con un bimbo piccolo, di lavoro ne abbiamo già tanto.
Ho trovato la soluzione giusta nei pannolini biodegradabili. Si trovano in commercio molti pannolini biologici, allergenici, cotone naturale ma non tutti si possono smaltire completamente.
Per un pannolino usa e getta ci vogliono circa 400 anni per essere smaltito. Se ci pensate è spaventoso.
Così come si dice: chi cerca trova! Alla fine ho trovato i pannolini Naty, vegan, eco e con cui mi trovo assolutamente bene. Tengono in maniera duratura e anche se la spesa è leggermente maggiore trovo che per il nostro pianeta un nostro piccolo contributo possa fare la differenza. Se pensiamo a quanti pannolini cambiamo nell’arco della giornata e per i primi anni di vita dei nostri bambini.
Quindi mamma felice, bambina felice!